Home arrow Polisportiva

Polisportiva

Questa sezione è dedicata alle attività della Polisportiva OR.PA.S.

La Polisportiva è attiva in diverse discipline sportive: calcio, maschile e femminile, ma anche basket, judo, danza.

Qui troverete le notizie e gli avvisi che riguardano le attività della Polisportiva OR.PA.S. 



ORPAS 99 - rec 1 di ritorno 09/10 - Orpas - Gan 3 - 2 PDF Stampa E-mail
Orpas 1999
lunedì 15 marzo 2010

 

99_-_riscaldamento_marzo_2010.jpg

Nel recupero della prima giornata di ritorno sul campo Giulio Cannarella è di scena il Gan, capolista del girone A con un'unica sconfitta al passivo (peraltro ai rigori) maturata proprio contro i nostri ragazzi. La partita è di quelle toste ed è particolarmente sentita dai nostri ragazzi. Si inizia con ritmi frenetici e molta tensione da entrambe le parti. Il gioco stenta a decollare ma l'impegno dei ragazzi sul campo è straordinario. A metà del primo tempo passa in vantaggio il Gan il cui attaccante è bravo ad approfittare di una sbavatura difensiva gialloverde. Ricky Mai ci mette però poco a pareggiare sfruttando a dovere una punizione appena oltre la metà campo. Prima del riposo ancora Gan in avanti su azione da rimessa laterale con tap in vincente del numero 10.

La ripresa è mozzafiato. Orpas in avanti alla ricerca del pari e Gan in contropiede alla ricerca del colpo del ko.

E' Simone T. a pareggiare con una bella girata da fuori area con palla che si insacca nel sette. Passano pochi minuti e l'arbitro sanziona un rigore per un intervento in scivolata sullo stesso Simone T. Tra qualche protesta (peraltro civilissima) dei nostri avversari è Andrea M. ad insaccare e a portare in vantaggio l'Orpas. Il finale è di pura sofferenza con il Gan sempre in avanti ma incapace di azioni veramente pericolose.

Finisce così a favore dei gialloverdi una partita intensa e spettacolare. All'Orpas la soddisfazione della doppia vittoria stagionale al Gan, meritatamente - va riconosciuto -, il primato del girone.

 

I giudizi di Orpas - Gan

 

Giovanni: Sempre attento e in più un paio di interventi decisivi

Leo D.C. Ottima prestazione. Ferma gli avversari e imposta con personalità 

Matteo P.: Una partita adatta alle sue caratteristiche. Un po' troppo teso.

Pietro: In difesa trova la sua dimensione. Non sbaglia nulla.

Simone A.: Toglie il fiato al costruttore di gioco avversario e alla lunga risulta decisivo

Ricky: Bella punizione e contributo continuo alla manovra. C'è e si sente.

Ale S.: Un po' schiacciato dalla vigoria fisica degli avversari, ci mette sempre molto impegno

Simone B.: entra in campo e cambia il volto alla partita mettendoci qualità e forza fisica

Andrea Cav. : Soffre un po' il pressing degli avversari ma ci mette tutta la grinta che ha (ed è molta!)

Andrea M.: Lotta in avanti e tiene impegnata la difesa avversaria. Ha il merito di non sbagliare il rigore decisivo.

Simone T.: Lotta sia da prima punta che da laterale di centrocampo. Ha la lucidità necessaria per piazzare la sua zampata vincente con un tiro bello e decisivo 

 

 

 
Orpas 2003 Giallo - Una vittoria e una sconfitta al Fides Stadium PDF Stampa E-mail
Orpas 2003 giallo
lunedì 15 marzo 2010

20100313_017_g.jpg 

(Il coach Lovisi con alcuni ragazzi)

 

Forti ma sfortunati i ragazzi del 2003 Giallo che nel triangolare svoltosi Sabato 13 marzo al Fides Stadium sono stati superati dal Fides per 1 a 0 nonostante tre pali e dodici tiri in porta contro due.

Pronta riscossa nel secondo match dove i ragazzi superano per 3 - 0 l'Osa Lentate già sconfitto 4 - 1 la settimana scorsa in casa. La terza partita si è conclusa con un pareggio tra Fides e Osa. E' stata la solita festa con merendona finale per tutti!

 20100313_012_g.jpg

(Il nostro portiere Junior in azione)

 
Orpas 2003 Giallo - Festa Finale PDF Stampa E-mail
Orpas 2003 giallo
lunedì 15 marzo 2010

 

008.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spettacolare festa finale per i Primi Calci del CSI al Centro Candido Cannavò dell'Idroscalo. Più di 200 bambini impegnati e ben 3 squadre Orpas sul campo.

Le partite? Alcune vinte, alcune perse, alcune pareggiate! Ma il divertimento è stato massimo.

A maggio si ricomincia!

 

010.jpg

016.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

021.jpg031.jpg

041.jpg045.jpg

027.jpg047.jpg

020.jpg040.jpg

034.jpg

 
Orpas 2002, altro che Evangelisti... PDF Stampa E-mail
Orpas 2002
domenica 14 marzo 2010

orpas-4_evangelisti-1.jpgE li chiamano 4 Evangelisti. Ci viene da dire: altro che Evangelisti... Tra andata e ritorno ci rifilano 14 di gol. Noi dell'Orpas replichiamo con 7 in tutto, 4 all'andata e 3 al ritorno (reti, nell'ordine, di Tommi il Chita, l'altro Tommi e Andrea). Della gara di andata abbiamo detto e scritto, ormai è storia. Acqua passata. Della gara di ritorno dobbiamo ancora riferirvi.

 

Rispetto al 9-4 dell'andata noi dell'Orpas compiamo un passo in avanti: nella prestazione, nel gioco, nel carattere. I nostri avversari, forti anzi fortissimi (senza nulla togliere agli altri, siamo d'accordo con chi afferma che sono la compagine più forte del campionato) rispetto all'andata ci fanno vedere meno cose belle. Detto fuori dai denti: tre gol li regaliamo noi (fosse la prima volta... vero ragazzi), uno è un calcio da fermo e l'ultimo lo “regala” l'arbitro.

 

orpas-4_evangelisti-3.jpgE sì, solitamente ci soffermiamo (ed è giusto così) sulla prestazione della nostra squadra e dei nostri avversari. Spesso affermando che i nostri avversari sono piu' forti. Ma siccome ogni risultato fa parte del gioco, il gioco è fatto da ragazzi che stanno insieme per divertirsi, alla fine il sorriso sulle labbra abbonda, anche se i ragazzi quando perdono ci rimangono (giustamente) male.


Dicevamo degli arbitri. Ci sono anche loro e perché non giudicarne la prestazione? Ebbene l'episodio che in pratica ha sancito il successo (ripetiamo meritatissimo) dei 4 Evangelisti, è stato viziato da “forma arbitrale”. Vogliamo raccontarvi come è nato il 5° gol. Un giocatore dei 4 Evangelisti (complice la bandierina che segna l'esatto punto dove deve essere battuto il calcio d'angolo nel campo ristretto per regolamento) ha ritardato (sebbene alle proprie spalle a spronarlo a battere ci fosse il simpatico mister dei gialloneri) ad eseguire il rinvio. A tal punto che l'arbitro indispettito del ritardo, ha fatto chiaro segno di voler invertire la decisione e la battuta. In pratica ha platealmente assegnato la rimessa laterale all'Orpas. A quel punto tre ragazzi gialloverdi (in maglia blu, per non confondersi nell'occasione con la casacca giallonera dei nostri avversari) si stavano portando dalla fase difensiva a quella offensiva per sottostare alla nuova decisione dell'arbitro.

 

orpas-4_evangelisti-4.jpgMa quando uno di loro si stava quasi per incaricare della battuta ecco che l'arbitro faceva cenno ancora una volta al giocatore dei 4 Evangelisti di battere la rimessa. A quel punto la retroguardia dell'Orpas era ovviamente sguarnita. Palla che una volta rinviata raggiungeva un giocatore liberissimo dei 4 Evangelisti il quale stoppava, avanzava e sull'uscita del nostro portiere indirizzava la palla nell'angolo basso piu' lontano. Gol bellissimo, peccato che...


Ora brevemente il resto della gara. Una partita che noi dell'Orpas sentivamo parecchio, oltre il dovuto. In vantaggio i nostri avversari, li raggiungiamo con l'ennesimo gol stagionale di Tommi il Chita, poi tornano avanti loro e chiudono in vantaggio il primo tempo. Secondo tempo. Cambio delle linee (tranne il portiere Matteo). Pareggiamo i conti con un altro gol “rapinato” (sotto porta) dell'altro Tommi, poi i 4 Evangelisti ce ne fanno altri due, complici nostre disattenzioni che paghiamo a caro prezzo. Quindi arriva il 2-2 firmato da Andrea al quale dedichiamo le poche righe di chiusura della nostra domenica calcistica. Inutile poi ripetervi come è stato il 5° gol che ha chiuso i conti, anche se ancora il nostro Andrea ha sfiorato il palo e una clamorosa doppietta personale.

 

orpas-4evangelisti-2.jpgUltimo pensiero dunque per il nostro Andrea (Marchesotti). Il suo gol è stato meritatissimo, per lui, i suoi genitori e i suoi nonni. Loro sanno perché. Bravo Andrea, stringi i denti e avanti così. Bravi ragazzi e bravi tutti (anche l'arbitro).


CSI - Big Smal, girone C – 7^ giornata di ritorno (14 marzo 2010)

Orpas 2002 – 4 Evangelisti 3-5 (1-2; 2-2; 0-1)

 

 

 

Gli altri risultati:

ANNI VERDI 02 - FORTES IN FIDE 2 - 3  
DIAVOLI ROSSI - PRECOTTO 4 - 0  
JUVENILIA - VITTORIA WHITE 3 - 3

 

 
ORPAS 99 - 6 di ritorno 09/10 - Orpas - La Traccia OMF 4 - 0 PDF Stampa E-mail
Orpas 1999
lunedì 08 marzo 2010

 

99_-_orpas_-_la_traccia.jpg

Doveva essere riscatto e riscatto è stato. I motivi erano almeno due: rifarsi dalla batosta subita contro il Precotto e "vendicare" la sconfitta dell'andata. I nostri ragazzi hanno messo a frutto il turno casalingo e hanno regolato non senza fatica un avversario ostico e spigoloso.Primo tempo con l'Orpas in avanti a macinare gioco e i nostri avversari a disagio sullo stretto del "Giulio Cannarella" (così si chiama il nostro campo in onore di un grande amico che ci ha lasciato!). Ma se la Traccia fa fatica ad impostare il gioco offensivo, in fase difensiva fa valere i centimetri e i chili in più che gli derivano dal fatto di schierare parecchi elementi del 98. Così per arrivare al gol del vantaggio ci vuole un invenzione (o un colpo di fortuna?) di Simone T. che riceve appena oltre la metà campo un passaggio teso dalla difesa e con un colpo di mezzo esterno indovina una parabola velenosa che si infila nel sette. Vantaggio fortunoso ma meritato a cui segue dopo pochi minuti il raddoppio, sempre di Simone T.. che insacca di testa una rimessa laterale tesa di Ricky. Il primo tempo termina sul 2 a 0 e, dettaglio non irrilevante, segna il ritorno sul campo di Andrea Cavazzoni che è tornato finalmente in piena forma!

Nella ripresa i nostri entrano concentrati e determinati, Marco e Leo D.C. aiutati da Simo Angelino non concedono niente agli avversari e davanti si continua ad essere pericolosi. Il sigillo finale sulla partita lo mette Ricky, che prima ribatte in rete un tiro a colpo sicuro di Simo T. e poi colpisce da lontano con un siluro imparabile. Tutti bravi e ora...sotto con il Gan prima tappa del week end di fuoco (3 partite in 3 giorni!).

 

I giudizi di Orpas - La Traccia OMF

 

Giovanni: Sempre attento, dà sicurezza alla difesa.

Matteo P.: Dalla sua parte non si passa, concreto.

Federico Cann.: Attento e preciso. L'impostazione del gioco passa spesso dal suo piede sinistro. Bella gara.

Leo D.C.: Nessuna incertezza, si permette perfino di lasciare qualche metro al suo avversario ma non corre mai pericoli veri.

Marco P.: Entra nel secondo tempo e non sbaglia niente. Sempre puntuale e attento. Bravo.

Leo S.: Entra sulla fascia destra e la presidia con determinazione. Partecipa alla manovra fraseggiando con i compagni.

Ricky: Buona prestazione coronata da due gol. E' il fulcro della squadra e deve avere un grande senso della posizione. In panchina il suo nome è il più gettonato, ma se trova il giusto equilibrio può essere decisivo per la squadra.

Simone A.: Entra nel secondo tempo e contribuisce a mettere la museruola agli avversari affamati di riscatto

Michael: Nel primo tempo ha una clamorosa occasione da gol. Peccato! Comunque presidia la fascia in maniera convincente.

Andrea C.: Ottimo rientro, corsa e determinazione. E' di nuovo lui. 

Federico Cast.: Mette in mostra i soliti mezzi tecnici importanti. Siamo sempre lì... gli manca un po' di determinazione e coraggio (anche se gli avversari sono più grossi di lui)

Andrea M.: Non trova il gol ma lotta su ogni palla e fa reparto.

Simone T.: Due gol e tanto lavoro al servizio della squadra. Positivo.

 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Pross. > Fine >>

Risultati 370 - 378 di 481